Concattedrale Gran Madre di Dio

Scopri l'opera di Remo Anzovino, una delle composizioni musicali realizzate per il progetto Quadri Sonori

Il Quadro Sonoro di Remo Anzovino
Il Quadro Sonoro di Remo Anzovino
Il Quadro Sonoro di Remo Anzovino alla Concattedrale Gran Madre di Dio
L'opera

L'opera

Una Vela tra i Due Mari” è una composizione che racchiude la ricchezza emotiva e culturale della Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto.

«Essere scelto come primo compositore per il progetto “Quadri Sonori” è stato un grande onore e una significativa emozione. Ho cercato di tradurre in musica i sentimenti e le tradizioni di Taranto attraverso la Concattedrale Gran Madre di Dio. La mia composizione è stata un viaggio artistico e personale, che ha trovato ispirazione nella bellezza e nella spiritualità di questo monumento straordinario. La mia residenza artistica a Taranto mi ha permesso di immergermi nella cultura e di comprendere meglio l’essenza di questo luogo unico.»

Ispirazione

L'ispirazione

“Una Vela tra i Due Mari” è una composizione che racchiude la ricchezza emotiva e culturale dell’architettura sacra, progettata dall’architetto Gio Ponti.

L’opera si basa su una sapiente fusione di elementi tradizionali e moderni, combinando il famoso Stabat Mater con le marce locali. La musica di Anzovino esplora temi di dolore, speranza e celebrazione, riflettendo lo spirito e la storia di Taranto. L’opera inizia con una melodia che evoca la tristezza e la riflessione, prosegue con ritmi festosi che celebrano la gloria e la pace, e culmina in una festosa esplosione di gioia e speranza.

Luogo

Il luogo

La Concattedrale Gran Madre di Dio, progettata dall’architetto Gio Ponti, ospita questa composizione, trasformando il luogo in un palcoscenico

per una celebrazione musicale che arricchisce l’esperienza dei visitatori con suoni che riflettono la storia di Taranto e il patrimonio artistico della città.

L'autore

L'autore

Remo Anzovino è un pianista e compositore italiano noto per le sue colonne sonore e musica strumentale.

La sua musica, caratterizzata da melodie evocative e atmosfere cinematografiche, spazia tra generi come il jazz, la classica e l’elettronica. Anzovino è apprezzato per la sua capacità di raccontare storie attraverso le note, rendendolo una figura distintiva nel panorama musicale contemporaneo.

Le foto più belle della giornata

Raggiungi il Quadro Sonoro di Remo Anzovino

Scopri il percorso completo dei Quadri Sonori

Ascolta gli altri Quadri Sonori in zona

"Kybalion" di Simone Cristicchi

Museo Archeologico di Taranto

"OUAT" di Giovanni Sollima

Castello Aragonese

"Il Sogno di Marsia" di Dario Marianelli

Museo Archeologico di Taranto

"Kybalion" di Simone Cristicchi

Museo Archeologico di Taranto
Portami qui

"OUAT" di Giovanni Sollima

Castello Aragonese
Portami qui

"Il Sogno di Marsia" di Dario Marianelli

Museo Archeologico di Taranto
Portami qui