Castello Aragonese Taranto
"OUAT" di Giovanni Sollima, una composizione musicale che intreccia storia e modernità




L'opera
“OUAT”, acronimo di Once Upon A Time. La composizione per il Castello Aragonese di Taranto non è solo un omaggio alla sua architettura e alla sua storia, ma anche un tentativo di catturare l’essenza di questo luogo attraverso la musica, portando in vita la sua vibrazione unica.
Leggi le parole dell'autoredi meno
«Non vedo l’ora di condividere con voi la mia composizione per il Castello Aragonese. Sto lavorando per creare un’opera che riflette la storia e la magnificenza del castello, offrendo una nuova prospettiva attraverso la musica. Ogni nota è ispirata dalla ricchezza e dalla complessità di questo luogo.»
Giovanni Sollima

L'ispirazione
Quando il Maestro Piero Romano ha invitato Giovanni Sollima a partecipare al progetto “sonoro” dedicato ai luoghi di Taranto, il Castello Aragonese è stato subito identificato come una fonte di ispirazione primaria.
Leggi di piùdi meno
Cresciuto in Sicilia, Sollima ha sempre avuto una connessione profonda con i castelli storici e il Castello Aragonese di Taranto lo ha affascinato per la sua pianta quadrangolare e il suo rapporto con la città. Sollima ha progettato una melodia ispirata alla struttura del castello, utilizzando rapporti metrici per creare una risonanza continua che si espande in un “groove” ritmico affidato alle percussioni. L’orchestrazione tradizionale dell’opera include Arpa e Darbouka, strumenti che uniscono suoni arcaici a una dimensione contemporanea.

Il luogo
La composizione di Sollima troverà casa nel Castello di Taranto, portando una nuova dimensione alla visita di questo monumento storico.
Leggi di piùdi meno
L’opera, con la sua fusione di stili e influenze, offre ai visitatori una colonna sonora che riflette l’eredità e la cultura del castello.
Lasciati trasportare dalla musica di Sollima in un viaggio tra passato e presente nella storia di Taranto, una delle più belle esperienze da fare in Puglia.

L'autore
Giovanni Sollima è un compositore e violoncellista italiano conosciuto a livello internazionale per il suo stile eclettico che fonde musica classica, rock e tradizione mediterranea.
Leggi di piùdi meno
Le sue composizioni e performance sono celebri per l’originalità e il virtuosismo, facendone una figura di spicco nel panorama musicale contemporaneo. Con OUAT (Once Upon A Time), Sollima porta la sua visione artistica al Castello Aragonese di Taranto, creando una composizione che riflette la storia e la cultura di questo monumento.
Raggiungi il Quadro Sonoro di Giovanni Sollima
Scopri il percorso completo dei Quadri Sonori
Ascolta gli altri Quadri Sonori in zona
"Poema Orchestrale per il Duomo di San Cataldo di Taranto" di John Rutter
Cattedrale di San Cataldo