Museo Archeologico Nazionale di Taranto
"La Grande Madre" di Achille Lauro, un tributo musicale alle Veneri di Parabita




L'opera
“La Grande Madre” è un’opera che rende omaggio alle Veneri di Parabita, le antiche statuine paleolitiche scoperte nei pressi di Taranto, simboli arcaici di fertilità e spiritualità, esposte al museo di Taranto.
Leggi le parole dell'autoredi meno
«La mia composizione per “La Grande Madre” è un viaggio attraverso le fasi della vita, ispirato dalle Veneri di Parabita. Ho cercato di rappresentare questi temi con una musica che evolve, riflettendo la crescita e la trasformazione. Ogni blocco musicale rappresenta una fase diversa della vita, dal momento della nascita, alla crescita e alla maturità, sino alla rinascita finale.»
Achille Lauro

L'ispirazione
La composizione musicale di Achille Lauro, ci conduce in un viaggio musicale che ripercorre il ciclo della vita attraverso quattro movimenti: nascita, crescita, maturità e rinascita.
Leggi di piùdi meno
L’opera intreccia le fasi della vita con la spiritualità della Grande Madre, una figura venerata nelle culture antiche come incarnazione della fecondità della terra. Le divinità femminili, spesso associate alle forze ctonie, rispecchiano l’essenza primordiale del femminile e la sacralità della fertilità, che lega indissolubilmente la donna alla terra. Questa affinità si riflette in ogni movimento della composizione, offrendo una profonda riflessione musicale sulla ciclicità della vita e il potere rigenerativo della natura.

Il luogo
La composizione di Lauro è esposta al Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) e offre ai visitatori un’esperienza che unisce arte preistorica e musica contemporanea, riflettendo le radici culturali dell’area di Taranto.
Leggi di piùdi meno

L'autore
Achille Lauro, cantautore e artista italiano noto per il suo stile innovativo e trasgressivo, ha conquistato la scena musicale con “Rolls Royce” a Sanremo 2019.
Leggi di piùdi meno
Con “La Grande Madre“, Lauro esplora nuovi orizzonti artistici, fondendo il suo spirito ribelle con una riflessione profonda sul ciclo della vita.
Raggiungi il Quadro Sonoro di Achille Lauro
Scopri il percorso completo dei Quadri Sonori